lunedì 29 aprile 2013

è Fusilloni al ragù alla bolognese grazie “Fabbrica della Pasta di Gragnano”



Gragnano è una cittadina della provincia di Napoli conosciutissima per la produzione della pasta.

Ed è proprio a Gragnano che,da tre generazioni,la famiglia Moccia produce pasta di grande qualità realizzata con semola di grano duro di prima estrazione in trafile di bronzo.

Nella “Fabbrica della Pasta di Gragnano” oltre alla tipicità degli ingredienti (acqua e semola), c’è uno scrupoloso ed attento controllo della qualità dall’impasto alla lavorazione fino al confezionamento e alla etichettatura per garantirne sempre la genuinità.

I nuovi formati di pasta sono stati definiti, dagli operatori del settore, vere e proprie opere d’arte.

Singolari gli speciali formati di pasta monoporzione dal peso di 50 grammi nati per contenere il condimento.



Ecco cosa ho ricevuto dall'azienda che ringrazio:
























Per ogni tipo di pasta voglio creare una ricetta diversa

Oggi per voi ho fatto "è Fusilloni" al ragù alla bolognese, ricetta banale penserete?
per me non lo è perchè riscuote un successone in casa ogni volta che la faccio!



Ingredienti Pasta è Fusilloni  con ragù alla bolognese :



  • 300 gr di carne tritata di manzo
  • 1 bottiglia di salsa di pomodoro
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 200 gr di piselli
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • olio
  • sale/pepe
Lavate e pulite le verdure.Tritatele finemente e versatele in una padella con un pò di olio. Fate rosolare a fuoco medio.

Aggiungete la carne tritata, amalgamate con gli altri ingredienti e fate rosolare anch’essa a fuoco medio.

Dopo circa 5 minuti fate sfumare la carne con il vino, e dopo che si sarà essiccato , versate il sugo del pomodoro.

Salate, pepate e fate cuocere almeno 2 ore a fuoco basso. Ogni tanto mescolate con un cucchiaio di legno.

Quasi a fine cottura matteta a bollire dell’acqua salata, dove andrete a cuocere la pasta.

Quado sarà cotta, scolatela e amalgamatela con il sugo.

Dividete la pasta nei piatti, guarnitela con un pò di sugo e  se gradite anche un pò di formaggio o a scaglie o grattugiato.



Ragazze, per tutte le info sulla Fabbrica della pasta di Gragnano e per vedere tutti i loro formati andate sul loro sito ---> QUI

La loro pagina Facebook ---> QUI

Alla prossima ricetta con la Fabbrica della pasta di Gragnano







8 commenti:

  1. Complimenti per la collaborazione e per la splendida ricetta. Io adoro i fusilloni!!!

    RispondiElimina
  2. mmm che buona questa ricetta!!!!!^_^...e che deliziosa collaborazione!^_*

    RispondiElimina
  3. Grazie per essere passata da me!!!! Ti seguo anch'io con vero piacere!
    Bacioni
    Monica.

    RispondiElimina
  4. Ciao vengo da Kreattiva se ti va vieni a trovarmi

    RispondiElimina
  5. Ciao, ricambio la visita e mi sono aggiunta come tua follower, bello il tuo blog, brava!!!!!!!! Ciao, a presto.
    Maria Laura

    RispondiElimina
  6. Grazie per essere passata dal mio blog e scusa se solo ora ricambio la visita! Complimenti per la ricchezza dei contenuti del tuo blog!

    RispondiElimina
  7. Mamma mia che fame!
    Grazie per essere passata!

    RispondiElimina
  8. Saporiti Saluti dalla Fabbrica della Pasta di Gragnano!

    Ci complimentiamo anzitutto per la entusiasmante ricetta con i fusilloni.
    Aspettiamo altre nuove emozionanti ricette da tutti voi!

    Vi aspettiamo in Fabbrica per mostrarVi dal vivo
    la nostra Pregiata produzione Artigianale!
    Per maggiori info vi aspettiamo sul nostro sito
    www.lafabbricadellapasta.it

    La Fabbrica della Pasta di Gragnano

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...