mercoledì 3 aprile 2013

Cos'è una coppetta mestruale? Come si usa?




Una coppetta mestruale è una protezione mestruale riutilizzabile. Inserita  nella vagina, grazie alla sua forma a “tazza” raccoglie il flusso mestruale..

A differenza di un tampone che assorbe il sangue con le secrezioni naturali della vagina, una coppetta mestruale contiene semplicemente il flusso fino a quando non la si rimuove - in modo da non seccare la vagina.

Le coppette mestruali OrganiCup  ctengono  circa 25-30ml, che per la maggior parte delle donne significa far fronte ad un  giorno intero di mestruazioni....


Le coppette mestruali OrganiCup sono riutilizzabili, perciò si necessita di una sola coppetta rispetto ai prodotti usa e getta. Non c'è pertanto un forte interesse nel commercializzarla. Con la sensibilizzazione del commercio per l'ambiente e per il rispetto del proprio corpo c'è stato un nuovo impulso nel mercato.

La Coppetta Metruale  OrganiCup  è un nuovo modo di concepire le mestruazioni, l’alternativa moderna ad assorbenti e tamponi

La Coppetta Mestruale OrganiCup  è ecologica perché riutilizzabile: una donna utilizza quasi 12.000 assorbenti interni od esterni nella sua vita! La coppetta mestruale Organicup può essere utilizzata per diversi anni

La Coppetta Mestruale OrganiCup è comoda: è molto facile da inserire e da togliere. Una volta inserita, sa farsi dimenticare. Grazie alla sua forma e alla sua morbidezza, si adatta perfettamente alle pareti vaginali, e consente una libertà totale durante il periodo mestruale

La Coppetta Mestruale OrganiCup è economica perche costa 42.00 euro (con spedizione in tutto il mondo) e la usi per circa 10 anni

La Coppetta Mestruale OrganiCup  è sicura perché prodotta in Danimarca con tutti i requisiti di sicurezza ed è fatta in silicone medicale.

Cosa sono le coppette mestruali OrganiCup?
OrganiCup è:

- un'alternativa riutilizzabile, sana ed igienica rispetto ad altri dispositivi mestruali;
- un dispositivo mestruale di lunga durata (da 5 a 10 anni);
- una protezione mensile invisibile;
- una protezione sicura anche di notte;
- un dispositivo capace di contenere più liquido rispetto ad altri prodotti per l'igiene mensile;
- una coppetta che si trova disponibile in diverse misure;
- fabbricata con silicone di alta qualità, antiallergico e medicale;
- facile da pulire;
- un dispositivo mestruale che non comporta restrizioni fisiche alla vita quotidiana;
- utilizzabile già dal primo ciclo.

Inoltre:

riduce il rischio di micosi vaginali;
fino ad oggi non ha provocato nessun caso riconosciuto di Sindrome da Shock Tossico (TSS).


Come funziona?

Per inserire la tua Organicup

Prima di utilizzare la tua Organicup per la prima volta, sterilizzala per 5 minuti in acqua bollente. La sterilizzazione deve essere ripetuta alla fine di ogni ciclo prima di conservare la tua coppetta mestruale Organicup. Durante il ciclo mestruale è sufficiente pulire la tua Organicup con della carta igienica, salviettine umidificate o sciacquarla semplicemente sotto l’acqua. Dopo di che potrai inserire di nuovo la tua coppetta mestruale Organicup.

(1) Lavati sempre le mani prima di rimuovere e reinserire la tua coppetta mestruale Organicup.

Prima di inserirla,

(2) piega la tua coppetta mestruale Organicup nel modo che ti è più confortevole, comprimendola sui bordi, come se volessi chiuderla.


(3) Tienila in maniera ferma il più in basso possibile con la parte superiore rivolta verso l’alto, e lo stelo verso il basso.

(4) Puoi inserire la coppetta mestruale mentre sei seduta sul WC, mentre sei in piedi, o in posizione accovacciata, o in qualsiasi altra posizione ti risulti comoda. Se dovessi riscontrare problemi inserendo la tua coppetta mestruale Organicup, si raccomanda l’uso di un lubrificante a base d’acqua.

(5) Facendo delle prove, troverai la posizione più confortevole per te per l’inserimento della tua coppetta mestruale Organicup. Alcune donne preferiscono una posizione molto vicina all’utero, altre preferiscono collocarla più vicino all’apertura della vagina. Tuttavia, la coppetta mestruale Organicup non dovrebbe essere posta troppo vicina all’apertura della vagina perché potrebbe dare fastidio quando ci si siede.

Se hai scelto una coppetta mestruale Organicup con lo stelo, puoi anche tagliarlo per ottenere la lunghezza più adatta a te, facendo però attenzione a non danneggiare la coppetta stessa.

(6) Dopo averla posizionata in vagina, per evitare perdite assicurati che la tua coppetta mestruale Organicup sia ben aperta, ruotandola leggermente e seguendone il bordo con le dita.



In media è sufficiente svuotare, pulire e reinserire la tua coppetta mestruale Organicup da due a quattro volte al giorno. Regola la frequenza di svuotamento, pulizia e reinserimento in base alla quantità del tuo flusso mestruale. All’inizio ti suggeriamo di svuotare, pulire e reinserire la tua coppetta mestruale con la stessa frequenza con cui sostituisci i normali tamponi o assorbenti. Questo ti darà un’idea della reale frequenza con cui hai bisogno di svuotare, pulire e reinserire la tua coppetta mestruale.

Le coppette Organicup possono essere indossate giorno e notte, ma devono essere svuotate, pulite e reinserite almeno ogni 8-12 ore.

Non è necessario svuotare, pulire e reinserire la tua coppetta mestruale Organicup ogni volta che vai al bagno. Può succedere che la tua coppetta mestruale Organicup si posti leggermente in vagina a causa della naturale contrazione dei muscoli vaginali. Questo non interferirà con la sua funzionalità e il tuo comfort.




Come rimuovere la tua Organicup:

(1) Assicurati di aver lavato bene le mani prima di rimuovere la tua coppetta mestruale OrganiCup.

(2) Rilassa la parte bassa dell’addome e i muscoli vaginali, e rimuovi la coppetta mestruale

(3) schiacciandola leggermente alla base per rilasciare “l’effetto ventosa” che mantiene la coppetta al suo posto. Un leggero movimento rotatorio della coppetta può essere utile quando rimuovi la tua coppetta mestruale Organicup.

Sii paziente quando rimuovi la tua coppetta mestruale Organicup per le prime volte, dal momento che devi ancora prendere la mano col metodo migliore per te.

(4) Dopo aver rimosso la tua coppetta mestruale Organicup, svuotala e sciacquala sotto l’acqua corrente, oppure puliscila con della carta igienica o delle salviettine umidificate. Piega, inserisci e riposiziona la tua coppetta mestruale OrganiCup come descritto sopra. Prima e dopo aver riposizionato la tua coppetta mestruale Organicup, si raccomanda di asciugare la vulva per evitare che tracce di sangue possano macchiare la tua biancheria intima.

Alla fine del ciclo, ti raccomandiamo di pulire e disinfettare per bene la tua coppetta mestruale Organicup. Puoi farlo mettendo per 5 minuti la coppetta in acqua bollente.

La tua coppetta mestruale OrganiCup deve sempre essere riposta in un alloggiamento areato, per evitare la formazione di cattivi odori. Per questo ogni coppetta mestruale Organicup ha il proprio sacchetto per essere conservata.

La coppetta mestruale OrganiCup non deve mai essere usata per raccogliere le perdite vaginali successive al parto (lochiazione). Le donne che ritengono di avere problemi ginecologici si devono sempre consultare con il proprio medico di fiducia.

Vi faccio vedere le mie OrganiCup che l'azienda mi ha gentilmente fornito:



Anche i materiali per l'imballaggio delle confezioni sono tutti riciclabili













Le coppette mestruali OrganiCup si trovano in 2 misure la taglia la A e la taglia B






La taglia A si riferisce alle donne sotto i 30 anni che non hanno partorito per via vaginale. (lunghezza 66mm, largezza 40mm, capienza 25ml)

La taglia B si riferisce alle donne che hanno partorito per via vaginale o per le donne oltre ai 30 anni.(lunghezza 70mm, largezza 45mm, capienza 30ml)


La taglia A e la taglia B differiscono l'una dall'altra per la lunghezza/larghezza e la capienza come vi faccio vedere nelle foto:

Se decidete di cambiare le vostre abitudini per risparmiare, per l'ambiente o per comodità fatelo ora con OrganiCup.

Ecco il sito dove potete acquistarla http://www.organicup.it/

30 commenti:

  1. io già la uso!!!un bel risparmio e una bella comodità..non è questa marca però:P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sono felice che sei tra le tante che la usano.....

      Elimina
  2. Grazie per queste info, sarà la mia prossima spesa!

    RispondiElimina
  3. ho delle amiche che la usano, non di questa marca ma comunque è fatta uguale e dicono di trovarsi benissimo.. l'hanno comprata in un negozio che vende prodotti biologici e l'hanno pagata circa 30 euro.. io però sono scettica, non mi piace l'idea di avere qualcosa all'interno della vagina per tutto il giorno, infatti non uso nemmeno gli assorbenti interni... però credo che se non provi non puoi sapere com'è, quindi ci farò un pensierino :) grazie per il tuo post!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciaooo! guarda secondo me la tua filosofia è esatta... bisogna sempre provare....soprattutto una cosa così perfetta e che si adatta così tremendamente bene al nostro corpo :D facci sapere non appena la comperiiiii

      Elimina
  4. Grazie per questo chiarissimo post. Io non le ho mai usate ma credo che proverò.
    Daniela

    RispondiElimina
  5. Che cosa curiosa! non sapevo proprio dell'esistenza di questo cosino!

    follow me to pausacioccolata fashion&cosmetics blog

    RispondiElimina
  6. ..davvero interessante, però non sono molto convinta..mi lascia perplessa il modo in cui toglierla..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, abbiamo un blog sull'argomento. Visti i tuoi dubbi potresti leggere il post "come estrarre la coppetta" http://lunethica.blogspot.it/2013/02/come-estrarre-la-coppetta.html
      Sul blog e sulla pagina www.facebook.com/lunethica potrai trovare altre info e farci domande.

      Elimina
  7. scusa ma fa impressione anche a me....mi sembra di vedere un mezzo di tortura....però se funziona...bene
    sono una tua nuova follower...:)
    Amelina

    http://iricamidiamelina.blogspot.it/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Amelina, visti i tuoi dubbi potresti leggere la testimonianza di una ragazza che la utilizza da poco..anche lei aveva dubbi proprio come te! http://lunethica.blogspot.it/2013/03/testimonanze-1-paola-asti.html

      Elimina
    2. Ciao.. anche io la uso da non tantissimo.. devo dire che è una cosa fantastica. E' diventata la mia migliore amica in pratica :D

      Elimina
  8. Ciao, ho ricambiato la visita e sono una tua nuova follower. Interessante questo "aggeggio" però... purtroppo sono in menopausa quindi... non credo proprio che mi possa servire!!!
    Un abbraccio, Letizia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. LeTizia magari lo potresti consigliare.. :D è davvero fantastico, non solo interessante eheheh :D

      Elimina
  9. ciao,io non uso neanche gli assorbenti interni,non li sopporto mi danno subito fastidio,questa è ancora più grossa e in silicone,quindi di sicuro dà più fastidio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao.. ho letto il tuo commento e mi sono permessa di risponderti...
      Ti volevo dire che questa, a differenza degli assorbenti interni, non dà fastidio proprio perchè in silicone... Si adatta completamente al tuo corpo e ai tuoi movimenti. Io proprio non la sento sinceramente...e anzi è cosi perfetta che qualche volta faccio passare anche più di 8 ore (il mio ciclo è abbondante, quindi dopo 8 ore sono costretta a sistemarmi)... Io sono felicissima di averla scoperta e finalmente non ho più i fastidi (sia fisici che, diciamo, psicologici) che avevo un tempo. Sono libera di far quello che voglio come equando mi pare :) per qualsiasi cosa chiedimi pure ^_^ penso che tutte noi siamo disposte ad aiutare una rgazza non ancora incoppettata!!!

      Elimina
  10. Bella recensione, io mi sto dando alla yuuki e vediamo lunedì come procede!

    ;]

    Bel blog,
    passa se ti và!

    Giò

    RispondiElimina
  11. Ciao a tutte.. avrei bisogno di un aiuto... io ho ordinato la mia organiCup due mesi fa ma me ne sono arrivate due... (una 20 giorni fa - con la quale mi trovo troppo bene - e una oggi) volevo sapere se qualcuna sa qualcosa in proposito o se le è gia capitato.. grazie!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è successo anche a me... forse c'è stato un errore nei loro database...

      Elimina
  12. Ciao, io l' ho aquistato questa mattina e sono proprio curiosa di provarlo, voi che gia lo usate avete gia provato ad andare in piscina o a fare sport? Funziona veramente? Non di corre il rischio di perderlo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. certo che funziona! se la misura è giusta per te fa davvero effetto ventosa.... ed è fantastica per lo sport e la piscina!

      Elimina
    2. Grazie! Vi diro com' e' andata!

      Elimina
  13. queste informazioni le avevo già lette mel sito. però manca tutta la recensione... cioè la parte dove si racconta la propria esperienza. Vorrei sapere quelle di informazioni, grazie.

    RispondiElimina
  14. Io la sto usando e ne sono entusiasta! A parte il primo paio di giorni in cui bisogna imparare a metterla e a estrarla, poi è FAVOLOSA! Ci si dimentica di avere il ciclo! Pulitissima, morbida, una volta inserita non la si sente e si può fare tutto, compreso passare una giornata al mare o nuotare in piscina senza l'incubo dell'assorbente interno che si inzuppa.
    Ragazze provatela! Vi sentirete sempre pulite, asciutte e profumate. E' rivoluzionaria!

    RispondiElimina
  15. Io ho provato a usare la coppetta ma ho un po' di problemi nell inserimento...una volta piegata e inserita ho il problema che mi rimane piegata

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...